Watlow EZ-ZONE RMC Manual de usuario Pagina 193

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 213
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 192
Modulo RM C Watlow EZ-ZONE
®
19 0 Capitolo 7 - Caratteristiche
Processo
Valore massimo
Valore di processo
Compensazione
RH Vaisala
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Valore sorgente D
Valore sorgente E
Valore di uscita
Errore
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Valore sorgente D
Valore sorgente E
Valore di uscita
Errore
Unità di pressione
Unità di altezza
Pressione barometrica
Punto di attraversamento
Banda di attraversamento
Funzione
Filtro
Offset
Unità di pressione
Unità di altezza
Pressione barometrica
Punto di attraversamento
Banda di attraversamento
Funzione
Filtro
Offset
Valore uscita = Filtro [Valore massimo (A : B : C : D) + Offset]
Le uni di visualizzazione seguono la sorgente con valore
massimo.
Valore uscita = Filtro [RH calcolato compensato per
temperatura + Offset].
Nota: La sorgente A è il valore RH misurato per un
sensore RH Vaisala non compensato. La sorgente B è
la temperatura del sensore RH in gradi F. Il risultato è
un valore RH misurato "corretto". Il calcolo è efficace
su una gamma di temperatura da -75 °F a 350 °F.
Processo
Radice quadrata
valore
Valore di processo
Pressione in
altitudine
Valore uscita = Filtro [Conversione sorgente A in pressione
in altitudine + Offset]
Nota: Il calcolo dell’altitudine di pressione si basa su ISA
(International Standard Atmosphere), 1976 La sorgente A
è un segnale di pressione e deve essere indicato in PSI
per il calcolo. Il calcolo è accurato dal livello del mare a
90.000 piedi. Lo standard si basa su un’altitudine di 0 piedi
(livello del mare) di 14,6967 PSI e una temperatura di
59 °F. Il risultato del calcolo è espresso in piedi.
Valore uscita = Filtro [Radice quadrata A + Offset]
Le unità di visualizzazione seguono la sorgente A
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Funzione sorgente A
Istanza sorgente A
Errore sorgente A
Funzione sorgente B
Istanza sorgente B
Zona sorgente B
Errore sorgente B
Funzione sorgente C
Istanza sorgente C
Zona sorgente C
Errore sorgente C
Funzione sorgente D
Istanza sorgente D
Zona sorgente D
Errore sorgente D
Funzione sorgente E
Istanza sorgente E
Zona sorgente E
Errore sorgente E
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Valore sorgente D
Valore sorgente E
Valore di uscita
Errore
Valore sorgente A
Valore sorgente B
Valore sorgente C
Valore sorgente D
Valore sorgente E
Valore di uscita
Errore
Unità di pressione
Unità di pressione
Unità di altezza
Unità di altezza
Pressione barometrica
Pressione barometrica
Punto di attraversamento
Punto di attraversamento
Banda di attraversamento
Banda di attraversamento
Funzione
Funzione
Filtro
Filtro
Offset
Offset
Vista de pagina 192
1 2 ... 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 ... 212 213

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios