Watlow Series F4S/D Manual de usuario Pagina 1

Busca en linea o descarga Manual de usuario para Sensores Watlow Series F4S/D. Watlow Series F4S/D Manuale d'uso Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 102
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
0600-0032-0000 Rev G
Aprile 2005
Manuale dell’utente
Serie F4S/D
Controllo a rampa 96mm x 96mm (1/4 DIN)
con impostazione e programmazione guidate
ESTRATTO IN LINGUA ITALIANA DEL MANUALE
OPERATIVO IN LINGUA INGLESE SERIES F4S/D
USERS MANUAL
Watlow Italy S.r.l - viale Italia, 52/54 - 20094 Corsico - Italia
Telefono: +39 (02) 4588841 , Fax: +39 (02) 45869954
[email protected] - www.watlow.it
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 101 102

Indice de contenidos

Pagina 1 - Serie F4S/D

0600-0032-0000 Rev GAprile 2005Manuale dell’utenteSerie F4S/DControllo a rampa 96mm x 96mm (1/4 DIN)con impostazione e programmazione guidateESTRATTO

Pagina 2 - I vostri commenti

Watlow Serie F4S/D Tasti, display e navigazione 2.1Capitolo due: Tasti, display e navigazioneDisplay e spie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pagina 3 - Come contattarci

Programmazione di set point e profiliApplicazione in camera a umidità e temperatura controllateModbus™ è um marchio depositato di AEG Schneider Automa

Pagina 4 - Serie F4S/D: Indice

SpecificheIngressi analogici universali 1 (2 e 3 opzionali)• Aggiornamento, IN1 = 20Hz, IN2 e IN3 = 10HZTermocoppia• Tipo J, K, T, N, E, C (W5), D (W3

Pagina 5 - Restituzione

Informazioni di ordinazioneControllo a rampa 1/4 DIN a canale doppioSERIE F4 F4 D - -Controllo a rampa 1/4 DINa canale doppioControllo a rampa

Pagina 6 - Capitolo uno: Introduzione

Display e spieFigura 2.2 — Serie F4S/D, Display e spie. (in figura: F4D)2.2 Tasti, display e navigazione Watlow Serie F4S/D

Pagina 7 - 1. Eseguire il cablaggio

Watlow Serie F4S/D Tasti, display e navigazione 2.3Personalizzazione della pagina principaleFigura 2.3 — Parametri predefiniti della pagina principa

Pagina 8 - 2. Impostare l’F4

2.4 Tasti, display e navigazione Watlow Serie F4S/DTasti e navigazioneFigura 2.4 — Serie F4, Tasti e navigazione.

Pagina 9 - Fasi dell’impostazione

Watlow Serie F4S/D Tasti, display e navigazione 2.5Impostazione guidataNella maggior parte dei menu F4, le funzioni di impostazio-ne e programmazion

Pagina 10 - Cenni generali

2.6 Tasti, display e navigazione Watlow Serie F4S/DCome immettere numeri e nomiFigura 2.6 — Come immettere numeri e nomi. (In figura: F4D)Molti para

Pagina 11 - Display e spie

Watlow Serie F4S/D Tasti, display e navigazione 2.7Il tasto Informazioni risponde alle domandeFigure 2.7 — Il tasto informazioni. (In figura:F4D)C’è

Pagina 12

Tabella dei parametri della pagina principale RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore Modbus) Predefinito [I/

Pagina 13 - Tasti e navigazione

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.13Capitolo tre: OperazioniControllo a set point statico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3.1Controllo a

Pagina 14 - Impostazione guidata

3.2 Operazioni Watlow Serie F4S/DATTENZIONEVerificare la configurazione del controllore nella paginaSetup prima di avviare ed eseguire un profilo (s

Pagina 15 - Come immettere numeri e nomi

Watlow Italy è una divisione di Watlow Electric Mfg. Co., St. Louis, Missouri, produttore di riscaldatori elettriciindustriali fin dal 1922. Watlow fo

Pagina 16

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.3Il tasto Profilo:• attiva la modalità di profilo di rampa;• avvia lo stato di pausa del profilo;• avvia il comando

Pagina 17 - Pagina principale

3.4 Operazioni Watlow Serie F4S/DSet point di allarmeLa Serie F4 comprende due uscite di allarme, che possonoessere programmate come allarmi di proc

Pagina 18 - Capitolo tre: Operazioni

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.5Integral (Reset): definisce il tempo integrale in minuti perciascuna ripetizione; definisce il reset in ripetizioni

Pagina 19 - Controllo a profilo

3.6 Operazioni Watlow Serie F4S/DControllo in cascataIl controllo in cascata è disponibile sui controllori Serie F4.Per ulteriori informazioni sul f

Pagina 20 - Il tasto Profilo:

Andy, un ingegnere della Ajax Testing Company, sta ese-guendo test di temperatura e umidità su apparecchiaturedi navigazione. Esegue il profilo di tes

Pagina 21 - Menu Edit PID

3.8 Operazioni Watlow Serie F4S/DRisoluzione di allarmi ed errori• Configurare l’uscita come allarme.• Verificare set point di allarme.• Verifica

Pagina 22 - Set PID multipli

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.9• Mettere il modulo nello slot di ingresso cor-retto.• Mettere il modulo nello slot di ingresso cor-retto.• Sost

Pagina 23 - Controllo in cascata

Mappa della pagina Operations✔✔NOTA:Alcuni dei parametri possono non essere presenti, a secon-da del modello e della configurazione del controllore.3.

Pagina 24 - Applicazione di esempio:

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.11Tabella parametri pagina Operations RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valo

Pagina 25

3.12 Operazioni Watlow Serie F4S/DTabella parametri pagina Operations RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valo

Pagina 26

Come contattarciIl distributore autorizzato Watlow:Stati Uniti (sede centrale): Watlow Electric Manufacturing Company12001 Lackland RoadSt. Louis, Mis

Pagina 27 - Mappa della pagina Operations

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.13Tabella parametri pagina Operations RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valo

Pagina 28 - Autotune PID

Attivo se Alarm 2 Type (paginaSetup) è impostato a Deviation.322l/s999 (999)0 - 30000(0 - 30000)Alarm 2 High DeviationDeviazione sopra ilset point 2 c

Pagina 29 - PID Set x (6 - 10)

Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.15Registrazione parametri pagina OperationsFare una fotocopia di questa pagina e registrare su tale copia le proprie

Pagina 30 - Registro

Annotazioni3.16 Operazioni Watlow Serie F4S/D

Pagina 31 - Alarm Set Points

valore integrale è troppo basso. Aumentarlo fino a stabilità.Watlow Serie F4S/D Operazioni 3.17

Pagina 32

3.18 Operazioni Watlow Serie F4S/D

Pagina 33 - Annotazioni

Watlow Serie F4S/D Programmazione dei profili 4.1Capitolo quattro:Programmazione dei profiliCos’è un profilo a rampe? . . . . . . . . . . . . . . .

Pagina 34

Nella serie F 4 sono disponibili sei tipi di step. Sono i bloc-chi di base dei profili a rampe.Usare i sei tipi di step per creare profili semplici o

Pagina 35

Watlow Serie F4S/D Programmazione dei profili 4.3SoakSoak mantiene il set point dello step precedente per undato tempo in ore, minuti e secondi. Def

Pagina 36 - Programmazione dei profili

Come programmare un nuovo profiloLa Serie F4 usa un formato a domande e risposte per chie-dere all'utente di definire gli step e tipi di step di

Pagina 37 - Cos’è un profilo a rampe?

Watlow Serie F4S/D Indice iIntroduzioneCapitolo 1: Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.1Capitolo 2: Tasti, display e navigazione . . .

Pagina 38

• se le uscite di evento sono attive o meno (le uscitedigitali devono essere impostate come eventi nellapagina Setup);• quanto tempo occorre per raggi

Pagina 39 - 3. Dare un nome al profilo

Come modificare un profiloPer modificare uno o più parametri di uno step in un profilo,selezionare Edit Profile nella pagina Profiles.1. Accedere alla

Pagina 40 - 7. Salvare le impostazioni

Watlow Serie F4S/D Programmazione dei profili 4.7Registrazione profili utenteCopiare questo modulo di registrazione e usarlo per proget-tare i profi

Pagina 41 - Come modificare un profilo

Per testare l'attrezzatura di navigazionedi un cliente,Ajax Testing Co. ha selezionato una versione del Military StandardTest 810D, spesso usato

Pagina 42 - Registrazione profili utente

Watlow Serie F4S/D Programmazione dei profili 4.9Figura 9a — Diagramma di profilo per Military Standard 810D Test.Figura 9b — Grafico di Military St

Pagina 43 - Programmazione di un profilo

1. Perché devo controllare la paginaSetup prima di programmare un profilo?Con due o tre ingressi analogici, quattro ingressi digitali,quattro uscite d

Pagina 44

Watlow Serie F4S/D Programmazione dei profili 4.11Mappa della paginaProfilesCreate ProfileName ProfileStep x (1 - 256) TypeAutostartDateDayTimeRamp

Pagina 45

Tabella dei parametri della pagina Profiles RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore Modbus) Predefinito [I/O,

Pagina 46 - Profiles

Tabella dei parametri della pagina Profiles RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore Modbus) Predefinito [I/O,

Pagina 47 - Autostart

4.14 Programmazione dei profili Watlow Serie F4S/DTabella dei parametri della pagina Profiles RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perPa

Pagina 48 - Wait for:

ii Indice Watlow Serie F4S/D Informazioni di sicurezza in questo manualeSimboli di nota, attenzione o avvertenza sono presenti in questo manuale per

Pagina 49 - Analog Input x (1 - 3)

Tabella dei parametri della pagina Profiles RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore Modbus) Predefinito [I/O,

Pagina 50

Attivo se il controllore è impostatosu Dual Channel Ramping(Canale 2).4062 l/s75 (75)Set Point 2 Low Limit -Set Point 2 High LimitEnter Channel 2 Idle

Pagina 51

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.1Capitolo cinque: ImpostazioneConsigli per l’impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pagina 52 - Capitolo cinque: Impostazione

5.2 Impostazione Watlow Serie F4S/D• la fascia di tolleranza garantita per ciascun canale;• l’attivazione o disattivazione degli allarmi di rileva-z

Pagina 53 - Personalizzazione della

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.3Registrazione parametri della Pagina principale personalizzataFotocopiare questa pagina e registrare le proprie i

Pagina 54 - Input2 Cal. Offset

5.4 Impostazione Watlow Serie F4S/DRetransmit Output 1Per controllare la temperatura delle ap-parecchiature all’interno della camera,Andy ha configu

Pagina 55

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.5Andy ha impostato il parametro di controllo del compres-sore in modo da attivarlo solo nel caso servisse il raffr

Pagina 56 - Digital Output 8

5.6 Impostazione Watlow Serie F4S/DMappa della pagina SetupSystemGuar. Soak Band1Guar. Soak Band2Current TimeCurrent DatePID UnitsF or CShow F or

Pagina 57

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.7Tabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore M

Pagina 58 - Main > Setup > System

5.8 Impostazione Watlow Serie F4S/DTabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore M

Pagina 59

Watlow Serie F4S/D Introduzione 1.11Capitolo uno: IntroduzioneCenni generaliIngressi e usciteFigura 1.1a — Ingressi e uscite Serie F4 a canale singo

Pagina 60

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.9Tabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore M

Pagina 61 - Digital Input x (1 - 4)

5.10 Impostazione Watlow Serie F4S/DTabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore

Pagina 62 - * Questa selezione è presente

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.11Tabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore

Pagina 63 - Alarm Output x (1 e 2)

5.12 Impostazione Watlow Serie F4S/DTabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore

Pagina 64 - Digital Output x (1 - 8)

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.13Tabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore

Pagina 65 - Communications

5.14 Impostazione Watlow Serie F4S/DTabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore

Pagina 66 - Custom Main Page

Watlow Serie F4S/D Impostazione 5.15Tabella parametri pagina Setup RegistroModbus Intervallo lett./scr. Condizioni perParametro Descrizione (Valore

Pagina 67

5.16 Impostazione Watlow Serie F4S/DRegistrazione parametri della pagina Setup Fotocopiare questa pagina e registrare le proprie impostazioni sulla

Pagina 68 - Capitolo sei: Caratteristiche

Capitolo sei: CaratteristicheIngressiOffset di calibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6.2Costante di tempo d

Pagina 69 - Ingressi/Uscite

Ingressi/UsciteOffset di calibrazioneL’offset di calibrazione permette a un dispositivo di compen-sare la mancanza di precisione di un sensore, la res

Pagina 70 - Ritrasmissione

Applicazione di esempio: Test ambientalecon F4 a canale doppio usando ingressi e uscite multipliFigura 1.2 — Applicazione di esempio 1: Serie F4 a dop

Pagina 71 - Metodi di controllo

Watlow Serie F4 Caratteristiche 6.3Limite superiore e inferiore del setpointIl controllo costringe il set point ad assumere un valorecompreso tra un

Pagina 72 - Banda morta

6.4 Caratteristiche Watlow Serie F4S/DMetodi di controlloControllo on-offIl controllo on-off commuta l’uscita in accensione completa ospegnimento co

Pagina 73 - Accensione rapida

Watlow Serie F4 Caratteristiche 6.5Controllo proporzionale - integrale(PI)Lo scostamento dovuto al controllo proporzionale (reset) puòessere corrett

Pagina 74 - Altre caratteristiche

6.6 Caratteristiche Watlow Serie F4S/DSet PID multipliLa Serie F4 ha cinque set PID disponibili per ciascun cana-le, i set da 1 a 5 per il Canale 1

Pagina 75 - Isteresi di allarme

Watlow Serie F4 Caratteristiche 6.7Altre caratteristicheSintonizzazione automatica parametro PIDLa funzione di calibrazione automatica permette al c

Pagina 76 - Verso dell’allarme

6.8 Caratteristiche Watlow Serie F4S/DAllarmiGli allarmi vengono attivati quando il valore di processo o latemperatura esce da un intervallo specifi

Pagina 77 - Caratteristiche

Watlow Serie F4 Caratteristiche 6.9Allarmi bloccatiUn allarme bloccato resterà attivo anche dopo l’esaurirsidella condizione di allarme. Può essere

Pagina 78

6.10 Caratteristiche Watlow Serie F4S/DCaratteristiche avanzateRiscaldamento rapido e raffredda-mento rapidoLa funzione di riscaldamento rapido usa

Pagina 79

Watlow Serie F4 Caratteristiche 6.11Controllo in cascataIl controllo in cascata è una strategia in cui un loop di con-trollo fornisce il set point p

Pagina 80

Annotazioni6.12 Caratteristiche Watlow Serie F4S/D

Pagina 81 - Dimensioni

Watlow Serie F4S/D Introduzione 1.3Questa applicazione di esempio prosegue nei capitoli Operazioni, Programmazione dei profili e Impostazione.3. Per

Pagina 82 - Dimensioni del pannello

Watlow Serie F4 Caratteristiche

Pagina 83

Watlow Serie F4S/D Installazione 11.1Capitolo undici: InstallazioneDimensioniFigura 11.1a — Dimensioni del lato anteriore e dimensioni dell’intercap

Pagina 84

Dimensioni del pannelloFigura 11.2a — Dimensioni multiple del foro per il pannello.Installazione del controllore Serie F4L’installazione e il montaggi

Pagina 85 - Capitolo dodici: Cablaggio

4. Se l’installazione non richiede una tenuta NEMA 4X,serrare le quattro viti col cacciavite Phillips quel tantoche basta a eliminare la distanza tra

Pagina 86 - Cablaggio dell’alimentazione

Annotazioni11.4 Installazione Watlow Serie F4S/D

Pagina 87 - Ingresso 1

Watlow Serie F4S/D Cablaggio 12.1Capitolo dodici: CablaggioIsolamento ingresso-uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . .12.1Cablaggio dell'al

Pagina 88 - Ingressi x (2 e 3)

12.2 Cablaggio Watlow Serie F4S/DATTENZIONE:Se si applica altatensione a un'unità abassa tensione siprodurranno danniirreparabili.PERICOLO:Forn

Pagina 89 - Figura 12.5c — da 0 a 50mV

PERICOLO:Per evitare danni allastrumentazione, e/opericolo o perdita dellavita, utilizzare le pratichedi sicurezza NationalElectric Code (NEC) peri ci

Pagina 90 - Ingressi digitali x (1-4)

12.4 Cablaggio Watlow Serie F4S/DIngressi x (2 e 3)Figura 12.4a — TermocoppieF4S _ - _ _ _ 6 - _ _ _ _ or F4D _ - _ _ _ _ - _ _ _ _Impedenza: 20MFig

Pagina 91 - Uscite x (1A, 1B, 2A e 2B)

Ingressi x (2 e3) (continuazione)Figura 12.5a — 0-5V-, 1-5V- o 0-10V- (dc) ProcessoF4S _ - _ _ _ 6 - _ _ _ _ or F4D _ - _ _ _ _ - _ _ _ _Impedenza di

Pagina 92 - Processo

1.4 Introduzione Watlow Serie F4S/D Fasi dell’impostazioneVedere il capitolo 3, Operazioni.7 Eseguire il profilo (o stabilire un set point per ilcon

Pagina 93 - Uscite digitali x (1-8)

12.6 Cablaggio Watlow Serie F4S/DIngressi digitali x (1-4)Figura 12.6 — Ingressi digitali x (1-4)Tensione di ingresso0-2V-(dc) Ingresso evento stato

Pagina 94 - EIA/TIA-232 Connessioni

Uscite x (1A, 1B, 2A e 2B)Figura 12.7a — Relè a stato solido24V~ (ac) minimo, 253V~ (ac) massimo0.5 amps, impedenza stato aperto 31MFigura 12.7b — Ad

Pagina 95 - EIA/TIA 485 con Modbus RTU

12.8 Cablaggio Watlow Serie F4S/DFigura 12.8a — 0-20mA, 4-20mA, 0-5V-, 1-V- e 0-10V- (dc)ProcessoUscita di allarme e ritrasmissioneFigura 12.8b — Us

Pagina 96 - Esempio di cablaggio

Uscite digitali x (1-8)Figura 12.9a — Uscite digitali x (1-8)Alimentazione uscite digitali: +5V-(dc) +5%Massima corrente generata: 80mA (totale per tu

Pagina 97 - Serie F4

12.10 Cablaggio Watlow Serie F4S/DCablaggio porta di comunicazioneFigura 12.10a — Comunicazioni EIA/TIA 485 e EIA/TIA 232Figura 12.10b — Terminazion

Pagina 98 - Pagina Factory

Cablaggio porta di comunic.(contin.)Figure 12.11a — Conversione da EIA/TIA 232 a EIA/TIA 485 B&B Converter (B&B Electronics Manufacturing Comp

Pagina 99 - Caratteristiche e vantaggi

12.12 Cablaggio Watlow Serie F4S/DEsempio di cablaggioFigure 12.12 — Esempio di schema di cablaggio.1L2261 62451 212(+)(-)312201314151621CR17high-t

Pagina 100 - Foratura del pannello

A.16 Appendici Watlow Serie F4Mappa del SoftwareSerie F4 Pagina Principalev. Capitolo 2Input x (1 to 3) ErrorAlarm x (1 to 2) ConditionAutotuning C

Pagina 101 - Specifiche

Pagina Setup v. Capitolo 5SystemGuar. Soak Band1Guar. Soak Band2Current TimeCurrent DatePID UnitsF or CShow F or C Ch1 Autotune SPCh2 Autotune SPI

Pagina 102 - Informazioni di ordinazione

Facile programma-zione dei controlli arampa con la tecnolo-gia più avanzataI controlli a rampa industriali SERIE F4 1/4 DINrappresentano una soluzione

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios